L’evento si terrà il 7 giugno 2025 sull’isola di Capraia. Selezionati ventinove scrittori italiani
Non si ferma il viaggio del libro di Evelina Santangelo, Il sentimento del mare vincitore. Il testo vincitore del Premio Costa Smeralda nella sezione dedicata alla saggistica, è pronto a una nuova avventura che unisce il mare, la vela e la lettura. Tutto questo può essere riassunto nella figura di Piero Ottone. Giornalista, scrittore che da direttore de Il Secolo XIX è passato al Corriere della Sera e a Repubblica per poi occuparsi della rubrica Vizi & virtù sul Venerdì. Per molti era maestri del giornalismo. Per altri, invece, era un grande appassionato di vela. Un amore che è stato trasmesso anche su carta in molteplici occasioni. “La terra vista dal mare altro non è che lo sfondo di un’immensità che la rende magica, lo scenario di un’immensa recita. Così diventa sogno: e forse è questa la ragione ultima che mi porta al mare”, ha dichiarato Ottone.
Proprio per questo motivo il Premio Letterario Internazionale del Mare viene assegnato alle opere di narrativa italiana e straniera, pubblicate in Italia che hanno come il tema il mare, isole, navigazione.
Dopo il successo della prima edizione sono in corso le selezioni per il secondo appuntamento promosso dal Comune di Capraia Isola e curato dall’Associazione Pro Loco Capraia Isola. Già in questi giorni si è vista una straordinaria partecipazione vista la quantità e qualità delle opere iscritte. Il Premio parte dunque da questi numeri per realizzare una seconda edizione in grado di superare ogni aspettativa. Il Premio si avvale di una Giuria tecnica presieduta da Loredana Lipperini, giornalista culturale e scrittrice. Ad aver selezionato i 26 titoli, compreso il romanzo di Evelina Santangelo, sono state delle figure di spicco del panorama italiano: Anna Folli, giornalista e scrittrice, Ilide Carmignani, traduttrice e scrittrice, Giovanni Capecchi, docente di Letteratura Italiana all’Università per Stranieri di Perugia, Gianluca Borghese, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, Elena Pianea, Direzione Beni, Istituzioni, Attività Culturali e Sport della Regione Toscana, Bettina Bush Mignanego, giornalista e rappresentante della famiglia Ottone, Nadia Terranova, scrittrice e vincitrice della I edizione; Ammiraglio Donato Marzano, Presidente della Lega Navale Italiana, esperto di mare e navigazione.
Riccardo Lo Re