Lo stilista, Premio Speciale Costa Smeralda 2023, offrirà il suo contributo creando qualcosa di unico per una delle conduttrici della serata
Manca davvero poco al settantacinquesimo Festival di Sanremo. La kermesse canora più famosa in Italia si terrà al Teatro Ariston dall’11 al 15 febbraio 2025. E in quei giorni, si sa, il tempo si ferma. Dalla prossima settimana si entra in una bolla sonora con la conduzione e la direzione artistica affidate a Carlo Conti. Ci saranno i migliori artisti italiani pronti a presentare i loro brani al grande pubblico. Ci saranno inoltre ospiti internazionali come i Duran Duran, che torneranno all’Ariston dopo 40 anni dalla loro ultima apparizione al festival. Il presentatore sarà inoltre affiancato, come sempre, da altri co-conduttori: Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica (martedì); Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa (giovedì). E a chiudere il festival Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, che saliranno sul palco nella serata di sabato.
Nella giornata di venerdì, quella dedicata ai duetti, ci saranno due personalità particolarmente legate alla Sardegna e alle sue tradizioni: Mahmood e Geppi Cucciari. Quest’ultima si è fatta conoscere sia nel mondo del cinema che in quello televisivo dove con il suo Splendida Cornice è pronta mettere insieme cultura e intrattenimento con un tocco di sana ironia.
Non ci sarà solo comicità di Geppi Cucciari a essere presente durante Sanremo. All’Ariston lo spettatore potrà conoscere da vicino le sue origini sarde. Un rapporto con l’isola che non ha mai nascosto ma che al contrario ha promosso negli anni valorizzando ogni sua essenza.
Per questo lo stilista e Premio Speciale Costa Smeralda 2023 Antonio Marras ha annunciato che vestirà Geppi Cucciari in occasione del Festival di Sanremo.
L’abito nuraghe è in raso jacquard dove emerge un disegno degli antichi monumenti in pietra tipiche della Sardegna che fanno parte anche della collezione Marras Primavera/Estate 2025. Il capo d’abbigliamento presenterà un bustino steccato con scollo a conchiglia e balconcino interno in paillettes a scaglie nere. Un vestito che rispecchia l’identità dell’isola del Mediterraneo.
“Geppi è Sardegna, e la Sardegna è il mondo. Geppi è una sorella, e in lei ci sono tutte le donne. Geppi è curiosità, e la curiosità è conoscenza. Per lei ho costruito un abito nuraghe, curato in ogni dettaglio”, ha dichiarato all’Ansa.
“Ho Antonio e Patrizia sempre con me nei momenti più importanti – ha commentato l’attrice e conduttrice sarda -. Da 15 anni mi sono accanto. Coi loro vestiti, con la loro cura, con il loro amore per me, sul palco, ma anche quando scendo”.
Riccardo Lo Re