Il fondatore del Magazzino Italian Art Foundation di New York insieme a Nancy Olnick ha contribuito a promuovere la cultura italiana nel mondo
Il Premio Costa Smeralda ogni anno cerca di rafforzare il dialogo tra le diverse culture. Il rapporto tra letteratura e arte può portare a scoprire mondi nuovi come dimostra il Premio Cultura del Mediterraneo andato ad Adrian Paci, artista di Scutari (Albania) riconosciuto a livello internazionale per le sue istallazioni iconiche. Ma in quest’ultima edizione si è cercato di andare oltre valorizzando l’arte anche come spazio di condivisione di saperi.
Un esempio? Giorgio Spanu, co-fondatore insieme a Nancy Olnick della Magazzino Italian Art Foundation di New York. Si tratta di un museo e un centro di ricerca che mira a promuovere l’arte italiana del dopoguerra e contemporanea negli Stati Uniti. La loro passione per l’arte e la cultura italiana nasce infatti da molto lontano. Olnick e Spanu hanno costituito una delle collezioni più prestigiose di vetri di Murano del XX secolo e di arte italiana del dopoguerra, con particolare attenzione all’Arte Povera. Nel 2014 hanno invece realizzato un sogno chiamato Magazzino Italian Art, inaugurato nel 2017. Il primo edificio, progettato dall’architetto Miguel Quismondo, si trova all’interno di un ampio parco circondato nel paesaggio degli Hudson Highlands. In quell’occasione è stata allestita una mostra tratta dalla Collezione Olnick Spanu e dedicata a Margherita Stein, fondatrice della storica Galleria Christian Stein di Milano e fondamentale sostenitrice degli artisti associati all’Arte Povera.
Il Magazzino Italian Art ha ampliato il suo spazio nel settembre 2023 quando fu aperto un altro padiglione indipendente, il Robert Olnick Pavilion, progettato dagli architetti Alberto Campo Baeza e Miguel Quismondo. Il nuovo padiglione, realizzato e intitolato in ricodo del filantropo e sostenitore delle arti Robert Olnick, offre una sala polifunzionale con capacità di auditorium, il bookshop e il Café Silvia che propone specialità della cucina italiana.
Proprio in virtù del loro eccezionale sostegno all’arte e alla cultura italiane, Nancy Olnick e Giorgio Spanu sono stati recentemente insigniti della Medaglia di Cavaliere, Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Riccardo Lo Re